IL TERRITORIO

La Toscana è la regione italiana più desiderata e ricercata dal turismo nazionale e internazionale, non solo per Firenze, Siena, Pisa, Lucca, ma anche per le sue coste, le montagne Apuane da cui si vede il mare e la sua campagna che cambia molto da luogo a luogo, ma rimane bella ovunque, dal Chianti famoso per il vino, alle dolci colline senesi, alla pittoresca Garfagnana, alle coline dell’entroterra pisano e livornese, fino all’aspra Maremma.

Non solo spiagge e mare, ma un territorio ricco di luoghi affascinanti e di eventi per tutti i gusti.

La versilia

La versilia

Per le attrezzature, gli ampi spazi, il clima gradevole e gli accessoriati stabilimenti balneari dotati di tutti i comfort, questo litorale è considerato uno dei migliori d'Italia. Le spiagge della Riviera della Versilia sono note da sempre in tutta Europa, ampi spazi ricoperti sabbia fine e dorata, oltre a suggestive aree per passeggiate lungo la costa. Vi è anche un ottimo sistema piste ciclabili.

Cave di marmo

Carrara è il centro più importante al mondo per quanto riguarda l'estrazione e la lavorazione del suo famoso marmo bianco molto pregiato, estratto dalle vicine Alpi Apuane. Il periodo d'oro di attività delle cave si dovette inizialmente ai Maestri comacini, a Nicola e a Giovanni Pisano, che lo utilizzarono per le opere in tutta l'Italia centrale. Nel Rinascimento Michelangelo usò questo marmo per le sue sculture, venendo a scegliere personalmente i blocchi su cui lavorare.

Cave di marmo
Lucca

Lucca

Lucca è famosa per i suoi monumenti storici e per possedere un'intatta cinta muraria cinquecentesca, che la annoverano tra le più importanti città d'arte in Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per molti secoli fino al 1799 quando venne abolita l'antica Repubblica in seguito alla conquista francese da parte delle truppe napoleoniche.

Collodi e il parco di Pinocchio

Collodi è Il paese di Pinocchio e ha un bellissimo parco dove i bambini possono incontrare i personaggi della fiaba, vedere il Teatro dei Burattini, gli Strumenti Giganti, giocare nel parco avventura o vedere le opere d’arte che raffigurano gli episodi della favola di Pinocchio. Ma Collodi offre anche qualcosa per i grandi e cioè lo splendido parco della villa Garzoni, un monumento storico fatto di verde, acqua, fiori, un labirinto e altri percorsi oltre a un bellissimo museo della farfalla.

Collodi e il parco di Pinocchio
Pisa

Pisa

Secondo una leggenda Pisa sarebbe stata fondata da profughi troiani provenienti dall'omonima città greca di Pisa, nel Peloponneso. Tra i monumenti più importanti della città vi è la celebre piazza Piazza dei Miracoli, patrimonio dell'umanità, con la Cattedrale edificata tra il 1063 e il 1118 in stile romanico pisano e la famosa Torre pendente, oggi uno dei monumenti italiani più conosciuti al mondo per via della sua caratteristica inclinazione.

Cinque Terre

Le Cinque Terre sono un vero gioiello paesaggistico. L'opera di antropizzazione che l'uomo ha portato avanti nei secoli riesce a coniugare perfettamente il rispetto per l'ambiente e la tutela della biodiversità. Il Parco nazionale delle Cinque Terre ha la particolarità di essere l'unico in Italia finalizzato alla tutela di un ambiente antropizzato, in particolare si occupa di preservare i terrazzamenti e i muri a secco che li sorreggono.

Cinque Terre
Hotel Massimo